Ogni persona ha un gruppo sanguigno (O, A, B o AB) e un fattore Rh, positivo o negativo. Il gruppo sanguigno e il fattore Rh significano semplicemente che il sangue di una persona ha certe caratteristiche specifiche. Il gruppo sanguigno si trova sotto forma di proteine sui globuli rossi e nei fluidi corporei. Il fattore Rh è una proteina che si trova sul rivestimento dei globuli rossi. Se la proteina del fattore Rh è presente sulle cellule, la persona è Rh-positiva. Se non c’è la proteina del fattore Rh, la persona è Rh-negativa.
Le seguenti sono le possibili combinazioni di gruppi sanguigni con i fattori Rh:
Tipi sanguigni Rh positivi:
A+, B+, 0+ e AB+
Tipi sanguigni Rh negativi:
A-, B-, 0- e AB-
I fattori Rh sono determinati geneticamente. Un bambino può avere il gruppo sanguigno e il fattore Rh di uno dei due genitori o una combinazione di entrambi. I fattori Rh seguono un modello comune di eredità genetica. Il gene Rh-positivo è dominante (più forte) e anche quando è accoppiato con un gene Rh-negativo, il gene positivo prende il sopravvento.
-
Se una persona ha i geni + +, il fattore Rh nel sangue sarà positivo.
-
Se una persona ha i geni + -, anche il fattore Rh sarà positivo.
-
Se una persona ha i geni – -, il fattore Rh sarà negativo.
Un bambino riceve un gene dal padre e uno dalla madre. Più specificamente, si consideri quanto segue:

Se i geni del fattore Rh di un padre sono + +, e quelli della madre sono + +, il bambino avrà un gene + dal padre e uno + dalla madre. Il bambino sarà:
- + + Rh positivo

Se i geni del fattore Rh del padre sono + +, e quelli della madre sono – -, il bambino avrà un gene + dal padre e uno – dalla madre. Il bambino sarà:
- + – Rh positivo

Se i geni del padre sono + – Rh positivo, e quelli della madre sono + – Rh positivo, il bambino può essere:
- + + Rh positivo
- + – Rh positivo
- – – Rh negativo

Se i geni del padre sono – -, e quelli della madre sono + -, il bambino può essere:
- + – Rh positivo
- – – Rh negativo

Se i geni del padre sono – -, e quelli della madre sono – -, il bambino sarà:
- – – Rh negativo
I problemi con il fattore Rh si verificano quando il fattore Rh della madre è negativo e quello del bambino è positivo. A volte, un’incompatibilità può verificarsi quando la madre è di gruppo sanguigno O e il bambino è A o B.