I temi non emergono solo – Codificare i dati qualitativi

Una guida rapida alla codifica qualitativa

I codici sono la più piccola unità di testo che trasmette lo stesso significato (ai fini della tua ricerca). I codici possono essere una parola, una frase o un paragrafo, tu sei incaricato di scegliere le forme dei tuoi codici e di attenerti alla tua scelta per la coerenza dei dati.

Determina il tipo di metodo di codifica che vuoi applicare prima della raccolta dei dati

Ci sono due tipi di metodi di codifica, deduttivo e induttivo.

La codifica deduttiva è il metodo di codifica in cui hai sviluppato un codebook come riferimento per guidarti nel processo di codifica. Il codebook sarà sviluppato prima dell’inizio della raccolta dei dati, di solito nel processo di ricerca sul campo esistente. Di solito, se avete una direzione generale in mente, sarete in grado di sviluppare un codebook approssimativo. Naturalmente, il codebook cambia man mano che si codifica, si aggiungono nuovi codici e si riorganizzano le categorie. Alla fine, il vostro codebook dovrebbe riflettere la struttura dei vostri dati.

Il metodo di codifica induttivo è usato quando si conosce poco il soggetto della ricerca e si conduce una ricerca euristica o esplorativa. In questo caso, non hai un codebook, lo stai costruendo da zero sulla base dei tuoi dati.

I due tipi di metodo di codifica hanno i loro pro e contro, ma il risultato finale dovrebbe essere simile. La maggior parte dei tuoi dati dovrebbe essere codificata ed essere in grado di formare una narrazione.

È deduttivo o induttivo? (Foto di Artem Sapegin)

CODING IN AZIONE

Una volta che sai per quali tipi di testo stai codificando, l’azione di codifica è abbastanza semplice – selezioni il testo e gli dai un nome in codice che catturi l’essenza del testo. La volta successiva, quando incontri un testo con lo stesso significato, gli dai lo stesso nome in codice. Ecco un esempio:

Participant A: I had chicken and rice for lunch.Participant B: I had beef lasagna for dinner and drank some wine.

A seconda di quello che volete scoprire, potete codificare entrambe queste due frasi “pasti”, in questo caso, ogni frase è un codice. Puoi anche codificare “pollo e riso” e “lasagne di manzo” come “cibo” e “vino” come “bevanda”, nota come questa volta ogni frase è un codice e hai due codici diversi? Il dettaglio dei codici dipende completamente dalla tua domanda di ricerca e da ciò che stai cercando di ottenere dai dati.

Codifica iniziale

Il processo di codifica iniziale è veloce e relativamente facile. Hai solo bisogno di leggere i tuoi dati e familiarizzare con essi. A questo punto, non devi sviluppare codici sofisticati per i dati, ma solo un’idea di come sono i dati complessivi. Puoi provare a codificare le sezioni con un nome generico per riferimento futuro, e anche scrivere delle note mentre leggi è una buona idea.

Codifica linea per linea

Come suggerisce il nome, in questa fase, passi al pettine i tuoi dati con un occhio più attento. I tuoi codici ora dovrebbero avere più dettagli. Cerca di codificare tutto, anche se sai che certi codici non ce la faranno nel gioco finale. La tua analisi dei dati diventerà più profonda man mano che i tuoi codici diventeranno più dettagliati.

Categorizzazione

Quando hai finito la codifica riga per riga, di solito avrai una collezione disordinata di codici. Questo è il momento in cui vuoi mettere codici simili nelle stesse categorie e spostarli per trovare un modo che rifletta al meglio la tua analisi. Analizzando e ordinando i vostri codici in categorie, sarete in grado di rilevare temi coerenti e generali per i vostri dati. E all’interno dei temi, potrete raccontare la storia dell’utente.

Determinare i temi

Quale storia raccontano i tuoi codici? (Foto di Pedro Nogueira su Unsplash)

La categorizzazione dei codici riflette i temi. Le categorie più grandi sono i temi generali, mentre le sottocategorie sono i temi di supporto. Questo è il punto in cui è possibile impegnarsi nella narrazione dei dati. I temi possono raccontare la stessa storia da prospettive diverse, o diverse storie che si collegano tra loro. Con le grandi narrazioni create dai temi, i disordinati dati qualitativi sono ora in un ordine significativo.

In poche parole, la codifica è il processo di analisi dei dati che scompone il testo nelle unità più piccole e riorganizza queste unità in storie relazionabili. Come suggeriscono Christians e Carey, la risonanza poetica di una storia è ciò che ogni ricercatore UX qualitativo cerca di ottenere.

“La ricerca qualitativa nella sua forma migliore cerca attraverso l’osservazione naturalistica di creare una risonanza poetica con l’interpretazione nativa.”

– Clifford G. Christians e James W. Carey

Christians, C. G, & Carey, J. W. (1989). La logica e gli obiettivi della ricerca qualitativa. Metodi di ricerca nella comunicazione di massa, 354-374.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *