Il come e il perché del comportamento sociale

L’inferenza forte e lo studio scientifico del comportamento sociale

L’uso del metodo scientifico per studiare il comportamento sociale permette ai biologi di dedurre le funzioni prossimali e finali usando l’inferenza forte basata su una serie di previsioni critiche. Se gli esperimenti per testare queste previsioni indicano che le previsioni non sono soddisfatte, allora l’ipotesi viene falsificata e scartata. Se le previsioni sono soddisfatte, l’ipotesi è supportata, ma questo non prova che sia vera: Perché gli uccelli maschi a volte adottano e nutrono la prole delle femmine vedove? Una possibile spiegazione è che si siano accoppiati con la femmina e abbiano una prole genetica nel nido della femmina (ipotesi dei benefici attuali). Un’ipotesi alternativa è che il maschio adottivo ottenga benefici futuri perché il suo affidamento aumenta la probabilità che la femmina si accoppi con lui durante il suo prossimo tentativo di riproduzione (ipotesi dei benefici futuri). L’ipotesi dei benefici attuali prevede che alcuni dei nidiacei della femmina siano stati generati dal padre adottivo, mentre l’ipotesi dei benefici futuri prevede che il maschio adottivo si accoppierà prima, di solito con la femmina vedova, e produrrà più figli in futuro di un maschio non accoppiato che non riesce ad adottare. Mentre le ipotesi che si escludono a vicenda sono ideali, in molti casi i comportamenti hanno più di una funzione attuale e, come nell’esempio dell’adozione, una o entrambe le ipotesi possono essere vere.

Un’inferenza forte si basa su previsioni critiche che sono in grado di distinguere tra ipotesi alternative, sia prossime che definitive. Si basa anche sull’ideazione di test chiari in cui ogni alternativa può essere falsificata utilizzando una o più previsioni. In generale, le previsioni possono essere testate o con dati raccolti da osservazioni sul campo o con esperimenti. Gli esperimenti sono considerati preferibili alle osservazioni sul campo perché i fattori di confusione sono più facilmente controllabili. Sfortunatamente, le manipolazioni coinvolte negli esperimenti possono alterare altri fattori oltre a quelli che lo scienziato intendeva, specialmente quando si tratta di comportamento sociale. Per ridurre al minimo questi problemi, i ricercatori si preoccupano di evitare distorsioni nelle loro procedure sperimentali e di testare le loro ipotesi utilizzando più linee di prova.

Per esempio, consideriamo la questione del perché la prole di alcune specie di uccelli e mammiferi ritarda la dispersione e rimane sul territorio natale dove può aiutare a crescere i fratelli più giovani. Una delle molte questioni fondamentali sollevate da questi “aiutanti al nido” è l’importanza della parentela genetica e della parentela per l’evoluzione del comportamento. Sperimentalmente, l’affidamento incrociato dei piccoli in modo da eliminare qualsiasi parentela genetica tra nidiacei e aiutanti non altera o riduce tipicamente il comportamento di aiuto, ma questo dimostra che la parentela non è importante? Il pensiero corrente su questo argomento è che l’affidamento incrociato porta ad una situazione in cui nel nido si presentano giovani totalmente non imparentati, una situazione che non è mai stata trovata in natura. Altri studi, nel frattempo, hanno dimostrato che la stragrande maggioranza degli aiutanti normalmente nutre giovani strettamente imparentati. Quando viene data la possibilità di scegliere, gli aiutanti i cui nidi sono falliti scelgono preferibilmente di aiutare i piccoli strettamente imparentati rispetto a quelli più lontani o non imparentati. Questo comportamento è stato dimostrato anche quando questi ultimi erano più vicini al sito di nidificazione fallito dell’aiutante. Questi risultati indicano che la selezione di parentela gioca un ruolo chiave nell’evoluzione del comportamento di aiuto, nonostante gli esperimenti suggeriscano il contrario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *