Haga kyrkogata 8, Gothenburg. Atterberg è nato al terzo piano.

Atterberg è nato a Göteborg. Suo padre era Anders Johan Atterberg, ingegnere e fratello del famoso chimico Albert Atterberg. Sua madre, Elvira Uddman, era la figlia di un famoso cantante d’opera maschile.

Nel 1902, Atterberg iniziò a imparare il violoncello, essendo stato ispirato da un concerto del Quartetto d’archi di Bruxelles, con l’esecuzione del Quartetto d’archi n° 8 di Beethoven. Sei anni dopo divenne un esecutore della Stockholm Concert Society, ora conosciuta come la Royal Stockholm Philharmonic Orchestra, oltre a pubblicare la sua prima opera completa, la Rapsodia per pianoforte e orchestra, Op. 1. Il suo Quartetto per archi n. 1 in re maggiore, op. 2, seguì presto.

Mentre studiava già ingegneria civile al Royal Institute of Technology, Atterberg si iscrisse anche al Royal College of Music di Stoccolma nel 1910 con una partitura della sua Rapsodia e una versione incompleta della sua Sinfonia n. 1. Lì studiò composizione e orchestrazione sotto il compositore Andreas Hallén. Ottenne il suo diploma di ingegneria un anno dopo, oltre ad essere premiato con una borsa di studio statale per la musica. Fece il suo debutto come direttore d’orchestra in un concerto a Göteborg nel 1912, presentando la sua prima sinfonia e l’Ouverture da concerto in la minore, op. 4.

Anche se continuò a comporre e dirigere, Atterberg ebbe una carriera soddisfacente in diverse organizzazioni. Accettò un posto all’Ufficio Svedese Brevetti e Registrazioni nel 1912, diventando capo dipartimento nel 1936 e lavorando lì fino al suo pensionamento nel 1968. Ha co-fondato la Società dei Compositori Svedesi nel 1918, insieme ad altri importanti compositori come Ture Rangström, Wilhelm Stenhammar e Hugo Alfvén. Sei anni dopo fu eletto presidente della società, mantenendo la posizione fino al 1947. In un periodo simile, divenne presidente della Svenska Tonsättares Internationella Musikbyrå, che contribuì anche a fondare, e la cui presidenza durò fino al 1943. Altri lavori assunti da Atterberg furono il suo lavoro come critico musicale per lo Stockholms Tidningen dal 1919 al 1957, e come segretario dell’Accademia Reale Svedese di Musica dal 1940 al 1953.

Atterberg morì il 15 febbraio 1974 a Stoccolma, all’età di 86 anni, e fu sepolto lì nel Cimitero del Nord.

Legami con il Terzo ReichModifica

Durante l’era del Terzo Reich, Atterberg mantenne contatti con compositori e organismi musicali tedeschi, al fine di rafforzare le relazioni musicali svedesi-tedesche. Ha diretto le sue opere in Germania, a volte con orchestre famose; e un certo numero di famosi direttori tedeschi hanno costruito sulle sinfonie di Atterberg. Atterberg non esitò mai a passare i contatti tedeschi che aveva stabilito nel corso degli anni ai suoi colleghi svedesi, o a lavorare per opere svedesi costruite in Germania. Atterberg presentò Albert Henneberg a Fritz Tutenberg in un festival musicale a Kiel nel 1926, e scrissero insieme delle opere per l’Opera di Chemnitz. Dal 1935 al 1938 Atterberg fu segretario generale del Consiglio Internazionale dei Compositori, fondato da Richard Strauss nel 1934. La sua continua relazione con le associazioni musicali della Germania nazista dopo il 1933 fu usata per scopi propagandistici dal Terzo Reich.

Ci sono passaggi antisemiti nella corrispondenza e nell’uso del linguaggio di Atterberg, particolarmente evidente nelle dispute con il compositore Moses Pergament , un critico musicale per Svenska Dagbladet. In una lettera del 1923 a Pergament, Atterberg scrisse: “Che tu possa lanciarti come compositore svedese non potrei sognarlo … Ad oggi, tu sei in linea di principio un compositore ebreo fondamentalmente puro – quindi perché non anche nel nome?” La disputa tra i due compositori derivava dalle loro tendenze artistiche diametralmente diverse e dal fatto che Atterberg era una personalità di spicco nella scena musicale svedese e un sostenitore dell’identità nazionale romantica; mentre Pergament, insieme a Gösta Nystroem e Hilding Rosenberg, era incline a un’ala più modernista.

Dopo la seconda guerra mondiale, Atterberg voleva liberarsi dal sospetto di essere un simpatizzante nazista. L’Accademia Reale di Musica istituì un’inchiesta su Atterberg su sua richiesta. L’indagine non poté né confermare né smentire le accuse di essere un simpatizzante nazista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *