Ci sono molti momenti salienti in “Lorena”, una serie di documentari in quattro parti di Amazon, rilasciati questa settimana, che rivisita la storia indelebile di Lorena Bobbitt e John Wayne Bobbitt un quarto di secolo dopo aver fatto notizia a livello internazionale. Ma sembra abbastanza appropriato – in un’epoca in cui l’attrice di film per adulti Stormy Daniels ha dimostrato di essere di gran lunga la superiore morale e intellettuale del presidente degli Stati Uniti – che l’osservazione più sagace sulla presa che la saga di Bobbitt ha sull’immaginario pubblico sia fatta da una veterana del sesso chiamata Air Force Amy. “Tagliate un milione di cliti in Africa, e nessuno sentirà una parola”, dice Amy nell’episodio finale. “Taglia un cazzo, e tutto il fottuto paese si ferma.”
Amy conosceva John Wayne Bobbitt dal suo breve, inglorioso periodo, alla fine degli anni novanta, come inetto factotum al Moonlite BunnyRanch, un bordello legale fuori Carson City, Nevada. (Ho passato del tempo al BunnyRanch, e ho intervistato Amy dell’Aeronautica, per una storia nel 2001). Bobbitt ha ottenuto l’ingaggio – parte di una trovata di pubbliche relazioni orchestrata dal defunto proprietario del BunnyRanch, Dennis Hof – cinque anni dopo l’evento che ha definito la sua vita e quella della sua ex moglie, Lorena Bobbitt, che ora si chiama Gallo da nubile. L’incidente – come viene chiamato con circospezione da molti intervistati nel documentario – avvenne nelle piccole ore di una mattina di giugno del 1993, quando Lorena, che aveva ventiquattro anni, tagliò il pene del marito ventiseienne, John, mentre lui stava dormendo. Uscì poi di casa e guidò per cinquecento metri prima di gettare il membro reciso dal finestrino dell’auto; fu poi recuperato dai soccorritori e riattaccato tramite microchirurgia. Lorena sostenne che le sue azioni erano state precipitate da John che l’aveva violentata quella notte, e John fu processato per violenza sessuale coniugale. Fu assolto, così come Lorena, per temporanea infermità mentale, in un successivo processo per lesioni dolose; lei fu rinchiusa in un ospedale psichiatrico per cinque settimane e mezzo prima di essere liberata.
Come sottolinea Air Force Amy, all’inizio degli anni Novanta, il pene di John – il suo precipitoso distacco e la sua miracolosa resurrezione – si rivelò il personaggio più avvincente della storia dei Bobbitt, che fu seguita in maniera lurida sia dai tabloid che dai media più rispettabili. (Tina Brown, la direttrice di questa rivista all’epoca, mandò Gay Talese a coprire i Bobbitt, anche se poi lo richiamò dalla storia). Anche “Lorena” inizia con una nota fallocentrica. Nell’anticonformista e spesso tristemente comico primo episodio, incontriamo l’urologo di John, il dottor James Sehn, che non può fare a meno di sorridere quando racconta gli eventi di quella notte di giugno, descrivendo il pene come “perso in azione”, e notando che temeva che la sua unica opzione chirurgica sarebbe stata quella di consegnare John ad un destino umiliante in cui avrebbe “seduto a pisciare come una donna per il resto della sua vita”. John stesso è introdotto come intervistato, e si accascia su una poltrona doppia in un salotto di Las Vegas per raccontare la sua storia; qualche istante prima, la telecamera indugia su un ceppo di coltelli ben fornito nella sua cucina. Il cugino di John, Todd Biro, sembrava rappresentare l’opinione prevalente sull’incidente quando osservò, in un talk show all’epoca dell’incidente, che essere mutilati in quel modo era peggio che essere uccisi. Disse che Lorena “ha portato via la cosa più importante per un uomo.”
La cosa più importante per John è mostrata, in “Lorena”, in un dettaglio più grafico di quanto io ricordi dalla copertura dell’incidente negli anni novanta: una fotografia chirurgica dell’organo pre-ritaglio farà contorcere gli spettatori, indipendentemente dai loro genitali. Non ha alcuna somiglianza con i sostituti simbolici che furono presentati durante i processi di Bobbitt, simili a un circo, e le loro conseguenze: gli hot dog a tema Bobbitt che furono venduti fuori dal tribunale, o la rappresentazione di un membro massicciamente ingrossato che serviva come puntatore su un contatore che registrava i fondi raccolti per pagare le spese mediche di John nello speciale di Howard Stern del 1994 sulla TV via cavo, in cui John apparve come ospite famoso. Adagiato raggrinzito su un panno blu, giallo itterico tranne che per l’estremità insanguinata dove è stato tagliato – apparentemente in modo pulito come un sashimi – il pene reciso è invece un nugolo svogliato, piccolo e triste: non una libbra di carne, quanto qualche patetico grammo.
Ancora, è il perdurante potere simbolico del pene che dà al documentario il suo effetto cumulativamente inquietante. “Lorena” è solo l’ultima di una serie di recenti rivalutazioni dei fatti di cronaca degli anni novanta, a cominciare dalla serie di documentari “O.J.: Made in America”, un esame rivelatore dei modi in cui il conflitto razziale e la questione della discriminazione della polizia sono stati rifratti attraverso il processo per omicidio di O. J. Simpson. (Jordan Peele, uno dei produttori di “Lorena”, ha citato la serie come ispirazione). Il film “I, Tonya”, una drammatizzazione comica della storia di Tonya Harding – una campionessa di pattinaggio sul ghiaccio divenuta famosa nel 1994, dopo che il suo ex marito aveva orchestrato una gambizzazione della sua rivale, Nancy Kerrigan – ha costretto gli spettatori a guardare di nuovo quella storia attraverso la lente della classe, e alla luce delle aspettative culturali restrittive della femminilità. (In “Lorena”, David Kaplan, un reporter di Newsweek, nota come una storia di copertina che ha scritto sulle Bobbitts è stata spostata dall’evento Harding-Kerrigan. “La mia storia da tabloid è stata superata”, dice). Nel genere podcast, la seconda stagione di “Slow Burn”, che si è concentrata sull’indagine della relazione di Bill Clinton con Monica Lewinsky, ha offerto una riformulazione tardiva di quella storia di fine anni Novanta alla luce delle diverse dinamiche di potere, decenni dopo che la Lewinsky è stata ampiamente criticata per il suo ruolo nella relazione. (È stato un pregio di quel podcast, e di una serie di documentari di tema simile sull’impeachment di Clinton che ha debuttato l’anno scorso, chiamare la crisi politica “Clinton Affair” piuttosto che “Lewinsky Affair”, come era stato abitualmente caratterizzato. Mentre la titolazione di “Lorena” fa capire alla serie dove si trovano le sue simpatie, l’uso del solo nome della protagonista femminile sembra leggermente sfruttato.)
Contra il detto di Marx che la storia si ripete prima come tragedia e poi come farsa, qui la storia che prima si è svolta come farsa viene ricapitolata in “Lorena” come tragedia. La serie ricorda agli spettatori come il racconto della storia sia stato spesso razziale, con Lorena caratterizzata dallo stereotipo di una latina dal sangue caldo, e ricorda agli spettatori che varie comunità ispaniche si sono radunate a suo sostegno, una parte della storia che non ha avuto la precedenza nella copertura all’epoca. Mostra anche come il caso si sia intersecato con la crescente consapevolezza pubblica sulla violenza domestica, e traccia il corso del cambiamento legislativo, con il Congresso che finalmente ha approvato la legge sulla violenza contro le donne, nel 1994.
La serie fa ampio uso di filmati del processo di Lorena. La mostra mentre enumera in lacrime le occasioni in cui è stata costretta, contro la sua volontà, a sottoporsi a rapporti anali, e mostra conoscenti di John che testimoniano che lui si vantava del suo gusto per il sesso violento. Questi segmenti sono quasi insopportabili da guardare e annullano qualsiasi idea persistente di Lorena come una moglie vendicativa piuttosto che una vittima ripetutamente brutalizzata e traumatizzata. E “Lorena” ricorda agli spettatori che non hanno seguito i titoli dei tabloid che il 1993 non fu l’ultima volta che John fu accusato di un atto violento contro un coniuge o un partner. Il documentario include un’intervista con un’ex fidanzata di John, Desiree A. Luz, che lui incontrò al Moonlite BunnyRanch, dove lei era una lavoratrice del sesso. Luz racconta a lungo una storia straziante di stupro e tortura. Ma i rivelatori momenti finali dell’ultimo episodio, in cui John riflette sulla storia di violenza della sua famiglia, complicano qualsiasi condanna semplicistica del suo temperamento: anche lui è una vittima.
Più salutare è il modo in cui “Lorena” rivela cosa succede quando i simboli della virilità sono minacciati, un argomento tanto rilevante oggi quanto lo era nei primi anni novanta, quando il pene di John è diventato un potente stand-in per la mascolinità stessa e la risposta culturale all’atto di Lorena ha suggerito cosa potrebbe succedere quando la mascolinità viene derubata della sua potenza. (Nel caso di John, la perdita letterale era solo temporanea, cosa che la sua successiva e breve carriera di attore porno ha confermato). Le discussioni su ciò che Lorena aveva fatto e sul perché l’aveva fatto erano mediate attraverso un goffo velo di umorismo – una pratica che è persistita anche nella copertura più recente della storia, come quando Lorena è apparsa al talk show diurno di Steve Harvey, nel 2015, per promuovere la causa a cui ora sta dedicando la sua vita professionale, la Lorena Gallo Foundation, una no-profit che assiste le donne maltrattate. “Cosa ti ha spinto a prenderla, però?”. Chiede Harvey, mentre il pubblico in studio tituba. Lorena sorride, come fa nel documentario quando racconta gli eventi del giugno 1993: il suo gesto è stato così scandaloso da scandalizzare persino il suo attore.
L’umorismo rauco che ancora circonda la storia – che ha reso i Bobbitt una barzelletta per decenni – nasconde un senso di vulnerabilità non richiesto e sgradito da parte di quella metà della popolazione che fino ad allora non era stata obbligata a pensare alle proprie parti intime del corpo come mezzi attraverso i quali potrebbero essere violati. Ci vuole una comica, Whoopi Goldberg, per articolare, in una clip del suo show, la verità poco divertente dietro l’umorismo. “Le donne vivono con la consapevolezza che le cose strane possono accadere in qualsiasi momento – vai in un vicolo buio e whoosh, qualcuno ti afferra”, dice. “Ora gli uomini devono davvero pensare a questa merda”. La violenza contro le donne è così di routine che è irrilevante; la vulnerabilità delle donne alla violenza è un dato culturale, compreso dalle donne stesse a livello cellulare. Quando la cosa peggiore che può accadere a un uomo è accaduta a John, è stato un evento singolare e sensazionale, per sempre depositato nella nostra memoria culturale. “Lorena” ricorda agli spettatori che la cosa peggiore che può accadere a una donna accade di continuo.