Manchineel, chiamato anche Poison Guava, (Hippomane mancinella), albero del genere Hippomane, della famiglia delle euforbie (Euphorbiaceae), che è famoso per i suoi frutti velenosi. La mancinella è originaria soprattutto delle spiagge sabbiose dei Caraibi e del Golfo del Messico. I suoi attraenti frutti, singoli o accoppiati, da gialli a rossastri, dal profumo dolce, simili a mele, hanno avvelenato i conquistadores spagnoli, i marinai naufraghi e i turisti di oggi. Il manchineel è un bell’albero dalla chioma rotonda che cresce fino a 12 m (40 piedi) di altezza con un tronco spesso 60 centimetri (2 piedi). Ha foglie ellittiche giallo-verdi, lucide, coriacee e con lunghi steli. Il manchineel è così velenoso che il fumo del suo legno che brucia irrita gli occhi e il lattice delle sue foglie e della corteccia provoca infiammazioni della pelle. Gli indiani Carib usavano la linfa per avvelenare le loro frecce. Il frutto contiene una pietra dura che racchiude da sei a nove semi. Il legno dell’albero si lucida bene ed è usato per fare mobili.

W.H. Hodge
