I giovani che hanno genitori o fratelli con disturbo bipolare sono a maggior rischio di sviluppare questo disturbo rispetto agli individui senza una storia familiare. Tra questi giovani ad alto rischio, la labilità dell’umore – rapidi e frequenti cambiamenti d’umore che possono essere sproporzionati alle circostanze attuali – è associata alla compromissione psicosociale e spesso predittiva della futura insorgenza del disturbo bipolare.

Un team di ricerca tra cui Danella Hafeman, MD, PhD; Mary Phillips, MD, MD (Cantab); Boris Birmaher, MD; e Tina Goldstein, PhD, ha condotto uno studio pilota, che è stato recentemente pubblicato nel Journal of Affective Disorders. Il loro obiettivo era quello di valutare se l’intervento basato sulla mindfulness nei giovani a rischio potrebbe essere associato a miglioramenti nella labilità dell’umore. Questo lavoro è stato sostenuto da una Depression Fellowship della Third Generation Klingenstein Foundation al Dr. Hafeman. Gli interventi basati sulla mindfulness – pratiche che promuovono l’attenzione non giudicante al presente – possono aiutare gli individui a rispondere con l’accettazione a circostanze o emozioni difficili ed è un approccio promettente al trattamento della labilità dell’umore. Tali interventi possono anche migliorare la risposta agli eventi stressanti o traumatici della vita, che può aiutare a prevenire l’insorgenza di disturbi dell’umore.

“Comprendere i cambiamenti cerebrali legati alla mindfulness può fornire una finestra nel circuito neurale modificabile alla base della regolazione delle emozioni e, più in generale, la resilienza allo stress”, ha detto il dottor Hafeman, primo autore dello studio. “Ci siamo concentrati su un marcatore neurale – connettività funzionale tra la corteccia prefrontale dorsolaterale e il cingolo posteriore – che ha dimostrato in tre studi sugli adulti di aumentare dopo un intervento di mindfulness e di essere associato a una migliore risposta allo stress. Abbiamo voluto valutare questo potenziale meccanismo neurale nella prima adolescenza, dal momento che questo è un importante periodo di plasticità neurale e rischio per i disturbi dell’umore, soprattutto per coloro che sono a rischio familiare per il disturbo bipolare e hanno già sintomi dell’umore.”

I ricercatori hanno reclutato 35 giovani tra i 10 e 14 anni con elevata labilità dell’umore e che avevano un genitore o un fratello con disturbo bipolare, così come 21 giovani di pari età senza una storia personale o familiare di disturbo bipolare. I partecipanti sono stati sottoposti a una scansione iniziale e completato questionari per valutare la depressione e l’ansia. I giovani a rischio hanno partecipato a otto sessioni di un gruppo settimanale di mindfulness e completato una seconda scansione immediatamente dopo l’ultima sessione, e poi una valutazione di follow-up tre mesi dopo. Il gruppo di controllo non ha partecipato a sessioni di mindfulness, ma si è sottoposto a una scansione iniziale, così come una seconda scansione 2-3 mesi dopo.

L’analisi dello studio ha rivelato che alla scansione iniziale, i partecipanti allo studio hanno mostrato una connettività simile tra la corteccia cingolata posteriore e la corteccia prefrontale dorsolaterale. Tuttavia, solo i giovani a rischio che hanno partecipato a sessioni di mindfulness hanno mostrato un aumento della connettività durante la seconda scansione. Il gruppo a rischio ha anche auto-riferito miglioramenti nella labilità dell’umore e l’ansia, così come la riduzione della soppressione delle emozioni. Inaspettatamente, la consapevolezza non è aumentata durante le sessioni di mindfulness, ma piuttosto lo ha fatto durante il periodo di tre mesi dopo gli incontri. L’aumento della connettività tra la corteccia cingolata posteriore e la corteccia prefrontale dorsolaterale ha predetto una successiva diminuzione della labilità dell’umore, dell’ansia e della soppressione delle emozioni.

“Questi risultati sono entusiasmanti da una prospettiva “terapeutica sperimentale”: l’intervento di mindfulness sposta l’obiettivo (connettività funzionale tra la corteccia cingolata posteriore e la corteccia prefrontale dorsolaterale), che è poi associato a miglioramenti a valle dei sintomi dell’umore, ha detto il dottor Hafeman. “I risultati di questo studio aggiungono anche al corpo della letteratura che mostra un aumento della connettività funzionale tra queste aree dopo un intervento di mindfulness. Tuttavia, anche se promettente, le interpretazioni sono limitate perché non abbiamo avuto un braccio di controllo del nostro intervento. Così, non sappiamo se i cambiamenti nel cervello o comportamenti erano legati all’intervento di mindfulness stesso o altri effetti non specifici. Per rispondere a questa importante domanda, speriamo di condurre in futuro uno studio controllato randomizzato su più vasta scala.”

Il dottor Goldstein, autore senior del documento, ha aggiunto: “Questo lavoro traslazionale è incredibilmente eccitante, in quanto contribuisce in modo significativo alla nostra comprensione dei processi cerebrali specifici che sono alla base del disturbo e della risposta al trattamento, e offre anche una grande promessa per modificare le traiettorie per i giovani a rischio.”

Intervento basato sulla Mindfulness per ridurre la labilità dell’umore nei giovani a rischio: Prove preliminari di cambiamenti nella connettività funzionale a riposo
Hafeman DM, Ostroff NA, Feldman J, Hickey MB, Phillips ML, Birmaher B, Goldstein TR.
Journal of Affective Disorders, Volume 276, 2020, pagine 23-29. https://doi.org/10.1016/j.jad.2020.06.042

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *