Protactinium (Pa), elemento chimico radioattivo della serie degli attinoidi della tavola periodica, più raro del radio; il suo numero atomico è 91. Si trova in tutti i minerali di uranio nella misura di 0,34 parti per milione di uranio. La sua esistenza fu prevista dal chimico russo Dmitry Mendeleyev nella sua tavola periodica del 1871. Il protoattinio metallico fu preparato per la prima volta (1934) dal chimico americano Aristid V. Grosse. Il primo isotopo, il protoattinio-234, fu scoperto (1913) dai chimici americani Kasimir Fajans e O.H. Göhring. Lo chiamarono brevium, in seguito uranio X2, perché era un membro a vita breve della serie di decadimento radioattivo dell’uranio. L’isotopo a lunga vita protoattinio-231 (originariamente chiamato protoattinio per “prima dell’attinio” e poi abbreviato in protoattinio) fu scoperto (1917) indipendentemente dal chimico tedesco Otto Hahn e dal fisico austriaco Lise Meitner nella pechblenda, da Fajans, e dai chimici britannici Frederick Soddy, John Cranston, e Sir Alexander Fleck. Questo isotopo decade in attinio-227 con un’emivita di 32.760 anni.
Tutti i 29 isotopi sono radioattivi; il protoattinio sintetico-233 è prodotto dall’irradiazione neutronica del torio-232 dopo la sua conversione in torio-233 ed è il progenitore dell’isotopo fissile dell’uranio uranio-233 nella produzione di combustibile nucleare dal torio. Il protoattinio nella maggior parte dei suoi composti mostra uno stato di ossidazione di +5 (quindi assomiglia al tantalio) ma può anche essere ottenuto nello stato +4. I suoi composti si idrolizzano facilmente in acqua, formando colloidi, ma si dissolvono formando ioni complessi (come con lo ione fluoruro nell’acido fluoridrico).
+4, +5
5f26d17s2