Premio Nobel per la Pace

La mattina del 14 ottobre 1964, Martin Luther King, mentre dormiva in una stanza d’ospedale di Atlanta dopo essersi ricoverato per riposare, fu svegliato da una telefonata di sua moglie, Coretta Scott King, che gli disse che gli era stato assegnato il Premio Nobel per la Pace. Anche se molti negli Stati Uniti e all’estero lodarono la selezione, il segregazionista Eugene “Bull” Connor la definì “raschiare il fondo del barile” (“Cheers and Scorn”). Presentando il premio a King a Oslo, Norvegia, quel dicembre, il presidente del comitato del Nobel lo lodò per essere “la prima persona nel mondo occidentale ad averci mostrato che una lotta può essere condotta senza violenza. È stato il primo a rendere il messaggio dell’amore fraterno una realtà nel corso della sua lotta, e ha portato questo messaggio a tutti gli uomini, a tutte le nazioni e razze” (Jahn, “Presentazione”, 332).

Il Premio Nobel fu conferito nel 1895 da Alfred Nobel, un industriale svedese e l’inventore della dinamite. I premi annuali in fisica, chimica, medicina, letteratura e pace iniziarono nel 1901. Il vincitore del premio per la pace è selezionato da un comitato nominato dal Parlamento norvegese tra le candidature presentate dai vincitori del passato e da altre persone selezionate. King fu nominato dall’American Friends Service Committee, che aveva ricevuto il premio nel 1947.

King partì per Oslo il 4 dicembre 1964, fermandosi a Londra per tre giorni per predicare alla cattedrale di St. Paul e incontrare i leader della comunità pacifista. Fu accompagnato nel suo viaggio da un gruppo di collaboratori della Southern Christian Leadership Conference (SCLC) e da membri della sua famiglia. King ha accettato il premio il 10 dicembre, in nome delle migliaia di persone del movimento per i diritti civili che costituivano quello che lui definì un “potente esercito dell’amore” (King, “Mighty Army of Love”). Ha definito il premio “un profondo riconoscimento del fatto che la nonviolenza è la risposta alle questioni politiche e morali cruciali del nostro tempo: la necessità per l’uomo di superare l’oppressione e la violenza senza ricorrere alla violenza e all’oppressione”, e ha discusso i modi per superare i mali dell’ingiustizia razziale, della povertà e della guerra (King, discorso di accettazione del premio Nobel per la pace, 106).

Riconoscendo che il SCLC giocò solo una parte del movimento, King divise il premio di 54.000 dollari con i principali gruppi per i diritti civili, dando 25.000 dollari alla Gandhi Society for Human Rights, 12.000 dollari al SCLC e dividendo il resto tra il Congress of Racial Equality, la National Association for the Advancement of Colored People (NAACP), il NAACP Legal Defense and Educational Fund, il National Council of Negro Women, la National Urban League e lo Student Nonviolent Coordinating Committee.

King è stato salutato in eventi in Europa e in patria, dove ha lodato i volontari del movimento che non sarebbero mai stati riconosciuti pubblicamente ma che sono stati fondamentali per il successo della lotta nonviolenta. King descrisse il premio come un promemoria per i lavoratori dei diritti civili che “la marea dell’opinione mondiale è a nostro favore” e si impegnò a “lavorare ancora più duramente per rendere la pace e la fratellanza una realtà” (King, “Mighty Army of Love”; King, 27 gennaio 1965). Quando King decise di pronunciarsi contro la guerra del Vietnam nell’aprile 1967, rifletté su questa promessa, definendo il premio una “commissione”, che gli richiedeva di andare “oltre le alleanze nazionali” per parlare a favore della pace (King, “Beyond Vietnam”, 145).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *