Secoli fa gli esploratori europei impararono la parola indigena hurakan, che significava spiriti maligni e divinità del tempo, per descrivere le tempeste che colpivano le loro navi nei Caraibi. Oggi, “uragano” è uno dei tre nomi per le tempeste tropicali giganti, a spirale, con venti di almeno 119 chilometri (74 miglia) all’ora.
Chiamati uragani quando si sviluppano sull’Atlantico settentrionale, sul Pacifico settentrionale centrale e sul Pacifico settentrionale orientale, queste tempeste rotanti sono note come cicloni quando si formano sul Pacifico meridionale e sull’Oceano Indiano, e tifoni quando si sviluppano nel Pacifico nord-occidentale.
Qualunque sia il nome, i cicloni tropicali possono annientare le aree costiere e causare enormi perdite di vite umane. Valutati sulla scala Saffir-Simpson a cinque punti in base alla velocità del vento, gli uragani sono considerati importanti quando raggiungono la categoria 3. Una tempesta di categoria 5 può fornire velocità del vento di più di 253 chilometri (157 miglia) all’ora.
La stagione degli uragani dell’Oceano Atlantico ha il suo picco da metà agosto a fine ottobre e una media di cinque o sei uragani all’anno. Mentre i cicloni nell’Oceano Indiano settentrionale si formano tipicamente tra aprile e dicembre, con un picco di attività intorno a maggio e novembre.
Come si formano gli uragani?
Gli uragani iniziano come perturbazioni tropicali in acque oceaniche calde con temperature superficiali di almeno 26,5 gradi Celsius (80 gradi Farenheit). Questi sistemi a bassa pressione sono alimentati dall’energia dei mari caldi.
Una tempesta con velocità del vento di 61 chilometri (38 miglia) all’ora o meno è classificata come una depressione tropicale. Diventa una tempesta tropicale – e le viene dato un nome, secondo le convenzioni stabilite dall’Organizzazione meteorologica mondiale – quando la sua velocità del vento sostenuta raggiunge i 63 chilometri (39 miglia) all’ora.
Gli uragani sono enormi motori di calore che forniscono energia su una scala impressionante. Traggono calore dall’aria calda e umida dell’oceano e lo rilasciano attraverso la condensazione del vapore acqueo nei temporali.
Gli uragani girano intorno a un centro di bassa pressione conosciuto come l’occhio. L’aria che affonda rende quest’area larga da 32 a 64 chilometri (da 20 a 40 miglia) notoriamente calma. Ma l’occhio è circondato da un “muro dell’occhio” circolare che contiene i venti più forti della tempesta e la pioggia.
Pericoli dell’uragano
Gli uragani portano distruzione a terra in molti modi diversi. Quando un uragano atterra, spesso produce una devastante ondata di tempesta – acqua dell’oceano spinta a terra dal vento – che può raggiungere i sei metri (20 piedi) di altezza e spostarsi di diversi chilometri nell’entroterra.
Le ondate di tempesta e le inondazioni sono i due aspetti più pericolosi degli uragani, che rappresentano i tre quarti delle morti per cicloni tropicali atlantici, secondo uno studio del 2014. Un terzo delle morti causate dall’uragano Katrina, che si è abbattuto al largo della costa della Louisiana nel 2005 e ha ucciso circa 1.200 persone, è stato causato da annegamento. Katrina è anche l’uragano più costoso da record, con danni per un totale di 125 miliardi di dollari.
I venti forti di un uragano sono distruttivi e possono generare tornado. Le piogge torrenziali causano ulteriori danni attraverso inondazioni e frane, che possono verificarsi a molti chilometri nell’entroterra.
Anche se tempeste estremamente potenti si sono formate nell’Atlantico, i cicloni tropicali più potenti che siano stati registrati si sono formati nel Pacifico, che dà alle tempeste più spazio per crescere prima di fare landfall. L’uragano Patricia, che si è formato nel Pacifico orientale al largo del Guatemala nel 2015, ha avuto i venti più forti registrati, a 346 chilometri (215 miglia) all’ora. La più forte tempesta atlantica è stata Wilma nel 2005, con venti di 294 chilometri (183 miglia) all’ora.
La migliore difesa contro un uragano è una previsione accurata che dà alle persone abbastanza tempo per togliersi di mezzo. Il National Hurricane Center degli Stati Uniti emette orologi per possibili tempeste entro 48 ore e avvisi per le tempeste previste entro 36 ore.
Urcani e cambiamento climatico
Il cambiamento climatico può portare a un tempo estremo più frequente e più intenso, e questo include gli uragani. La stagione degli uragani del 2018 è stata una delle più attive da record, con 22 grandi uragani nell’emisfero settentrionale in meno di tre mesi, e anche il 2017 ha visto tempeste atlantiche seriamente devastanti. Mentre una serie di fattori determina la forza e l’impatto di un uragano, le temperature più calde in alcuni luoghi giocano un ruolo importante. Nell’Atlantico, il riscaldamento dell’Artico potrebbe portare le tracce dei futuri uragani più a ovest, rendendo più probabile un atterraggio negli Stati Uniti.
L’uragano Harvey, che ha fatto cadere un record di 131,6 chilometri (51,8 pollici) di pioggia sul Texas sud-orientale nel 2017, è stato alimentato dalle acque superficiali del Golfo del Messico che erano 1,11 gradi Celsius (2 gradi Fahrenheit) più calde di tre decenni prima. Un’atmosfera più calda può anche fornire più vapore acqueo per fare la pioggia, poiché l’evaporazione aumenta e l’aria calda trattiene più vapore di quella fredda.
Le temperature più calde possono anche rallentare i cicloni tropicali, il che può essere un problema se la loro progressione sulla terraferma è estesa, aumentando potenzialmente le ondate di tempesta, le precipitazioni e l’esposizione ai venti forti.
Le tendenze potenziali rendono più importante che mai essere preparati alle tempeste in arrivo e affrontare le cause alla radice del cambiamento climatico, dicono gli scienziati.